BETA DIRT RACING BRILLA AL CAMPIONATO TRICOLORE MOTORALLY

Paolo Machetti, Team manager Beta Dirt Racing, è fiero delle prestazioni raccolte  dai suoi centauri durante il 1° e 2° atto del campionato Motorally. A dare soddisfazione è stato Andrea Mancini, già pluricampione della disciplina, che continua a mantenere standard elevatissimi di guida e abilità nella lettura del roadbbok. Il perugino ha portato la sua Beta 480 in 9^ posizione Assoluta e  ha scalato il 2° gradino del podio di classe nella giornata di sabato 9 aprile, mentre nella giornata di domenica ha staccato una 4 ^ posizione di classe.

Onore e meriti anche per la new entry del team l’endurista Thomas Marini che ha fatto subito intendere di che pasta è fatto e quali sono i suoi obbiettivi per il 2022. Il giovane pilota in sella a Beta 390 ben si è difeso nella classe regina D-450 guadagnando la 4^  posizione nel day 1 e un  terzo gradino del podio  nel day 2 per la categoria 450 oltre che a piazzare le sue ruote tassellate in 4^ e 5^ posizione nella categoria Assoluta. 

 

mini__ENZ4199a

 

Mirko Goi, dopo uno stop di 2 anni dalle gare, sembra non aver perso lo smalto e il talento a lui sempre riconosciutogli, infatti ha artigliato una 4^ e una 3^.posizione nelle 2 giornate di gara in sella a Beta 300 2T ed ha inoltre scalato il gradino più alto del podio nel memoria Badiali categoria Veteran. Un indubbia rivelazione è stata la new entry Ivan Boezi per la classe E 600 che ha regalato al team un argento di categoria nel day 2 del campionato CIMR. Bravissimi anche Francesco Longhi ed Edoardo Mana che in sella a Beta 50 saranno il futuro della disciplina dedita alla navigazione. Peccato invece l’assenza di Andrea Rocchi per problemi fisici ma che sicuramente rivedremo al Raid TT in Sardegna dal 6 all’8maggio.

Con il doppio appuntamento di Graffignano si è preso a battesimo anche il nuovo Trofeo Beta Motorally con 20 piloti a lanciarsi il guanto di sfida.

 

 

Testi di: Attila Pasi-soloenduro.it-

PH: Enzo Danesi-Soloenduro.it-